Opera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno e può essere legato ad un metallo come alluminio, berillio o nichel. Veniva usato già in tempi antichi (dall'
Età del Bronzo) per produrre attrezzi, contenitori, armi e corazze più resistenti e leggeri di quelli in pietra o in rame.
Il bronzo ha un vasto utilizzo anche nella scultura, grazie al basso costo e alla proprietà di espandersi leggermente prima della solidificazione, in modo tale da riempire ogni minimo spazio vuoto dello stampo che lo contiene; in questo modo l'artista riesce a rendere perfettamente ogni dettaglio dell'opera.
VIDEO: Come si fa una scultura in bronzo?
Scultura italiana firmata in bronzo raffigurante InnamoratiScultura italiana in bronzo raffigurante bambino con cappelloScultura napoletana firmata in bronzo Venditore di pesci
Seguici su