Il marmo è la pietra più utilizzata nella scultura, apprezzata sin dall'antichità per il suo aspetto variegato e per la solidità. Può avere striature multiformi e diversi colori, che variano in base ai diversi materiali presenti nella roccia, come ferro, argilla, sabbia, limo; questi elementi creano in ogni lastra di marmo un effetto visivo unico e irripetibile.
Il termine marmo dal greco
marmaros, che significa "pietra splendente". I marmi bianchi sono i più apprezzati nella scultura, perchè sono le pietre più pure e resistenti. Inoltre, il marmo bianco ha un basso indice di rifrazione e permette alla luce di penetrare la pietra prima di essere riflessa, assumendo un aspetto cereo, che nelle statue ricorda la pelle umana.
Il marmo - CaratteristicheIl marmo - Tipi di lavorazioneTecniche e materiali della scultura
Fontana in marmo del XX secoloScultura in marmo e bronzo dorato busto di bambino firmata G. Van VaerenberghCoppia di vasi francesi in marmo e bronzo
Seguici su