La parte che funge da poggiaschiena nelle sedie, nei divani e nelle poltrone. A seconda degli stili, lo schienale può assumere conformazioni diverse: dritto, inclinato, concavo, circolare, può essere unito o separato dai braccioli.
Il termine può indicare anche parte posteriore di alcuni mobili a contenitore, come cassapanche, cassettoni, armadi; nel caso dei cassetti si parla invece di “schienalino”.

Divano italiano laccato e dorato in stile Luigi XVGruppo di 4 sedie spagnole dorate in tessuto damascatoGruppo di sedute in legno dipinto azzurro
Seguici su