AngolieraMobile di forma angolare, destinato ad essere collocato in un angolo. [...]Angoliera francese del XX secolo. Mobile IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato in legni di noce, Bois de roseLegno di rosa, essenza molto pregiata che profuma anche molti anni dopo la lavorazione. [...]bois de rose e legni da frutto di bella linea e piacevole arredamento. AngolieraMobile di forma angolare, destinato ad essere collocato in un angolo. [...]Angoliera munita di un'AntaSportello di mobili a battente, come armadi e credenze. Viene decorata solitamente con intarsi, intagli, disegni dipinti; nelle librerie e cristalliere è fatta in vetro. [...]anta frontale, completa di chiave funzionante, un ripiano fisso interno più piano a BasamentoLa parte inferiore di un mobile rinascimentale, che costituisce la base [...]basamento (vedi foto) di buona capacità e servizio. Piano superiore in MarmoIl termine marmo dal greco marmaros, che significa "pietra splendente". I marmi bianchi sono i più apprezzati nella scultura, perchè sono le pietre più pure e resistenti... [...]marmo originale che ha subito un intervento di restauro, ora in ottime condizioni. Mobile adornato da montanti laterali, bocchetta e decoro inferiore in BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellato (vedi foto). AngolieraMobile di forma angolare, destinato ad essere collocato in un angolo. [...]Angoliera di ottima proporzione, facilmente inseribile in diversi angoli della casa. In buone condizioni con qualche piccolo segno del tempo.
Seguici su