Dipinti antichiAnticamente la pittura era considerata un'attività artigianale, e il pittore lavorava secondo le indicazioni di un committente, che stabiliva il soggetto e il messaggio del quadro. Solo nel Settecento agli artisti venne riconosciuta una certa libertà artistica e poterono scegliere autonomamente il tema e il significato della propria opera [...]Antico dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante soggetto religioso Maddalena con Suora Orsolina in preghiera e San Girolamo Emiliani all'interno di una grotta. Quadro di grande misura e impatto adornato da cornice antica, non coeva, piacevolmente scolpita e argentata. Opera finemente dipinta nei minimi particolari con diversi riferimenti iconografici tra cui le CatenaElemento di raccordo che si trova in alcuni mobili, viene inserito orizzontalmente nei contenitori di vani e cassetti per fare da ulteriore supporto [...]catene (vedi foto in basso a destra) in riferimento alla prigionia del Santo. Il libro, il teschio e il vaso porta unguenti (in basso a sinistra) in riferimento alla Maddalena. Opera di forte impatto visivo e piacevole ProspettivaTecnica geometrica che insegna a rappresentare le figure tridimensionali su una superficie piana, in modo che osservando l'immagine si abbia l'impressione di realtà [...]prospettiva con ScorcioTecnica prospettica che consiste nel collocare una figura o una veduta su un piano obliquo rispetto a chi guarda [...]scorcio di paesaggio sulla destra. Dipinto ideale da inserire in un salone o studio, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari, arredatori e collezionisti di pittura religiosa antica. Tela che presenta alcuni segni del tempo, alcune cadute di colore tra le quali una ben visibile sul braccio della Maddalena (vedi foto). Dipinto che ha subito un intervento di restauro conservativo, rintelo e ripresa del colore in diversi punti (vedi foto). Opera in bella PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina, con segni del tempo e di restauro (vedi foto). Nel complesso in discrete condizioni, da restaurare. Luce dipinto H 156 x L 156 cm.
Seguici su