Dipinti antichiAnticamente la pittura era considerata un'attività artigianale, e il pittore lavorava secondo le indicazioni di un committente, che stabiliva il soggetto e il messaggio del quadro. Solo nel Settecento agli artisti venne riconosciuta una certa libertà artistica e poterono scegliere autonomamente il tema e il significato della propria opera [...]Antico dipinto fiammingo della fine del XVII secolo. Opera ad Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tavola in rovere raffigurante soggetto religioso Sante donne al sepolcro di ottima mano pittorica. Quadro riferibile alla cerchia di Lodewijk Van Schoor (1650 - 1702) mancante di autentica. Cornice moderna in legno e GessoIl gesso è un minerale dall'aspetto bianco opaco, polveroso. Permette di ottenere superfici lisce e di creare particolari effetti estetici [...]gesso scolpita e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata di bella decorazione. Quadro per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e collezionisti di arte sacra, di bella misura e grande intensità pittorica. Opera che ha subito un intervento di restauro conservativo e ripresa del colore in alcuni punti (vedi foto) tavola rinforzata con tela applicata nella parte posteriore (vedi foto). Data l'epoca, in buono stato conservativo. Luce dipinto H 46 x L 62,5 cm.
Seguici su