Antico monetiere italiano della seconda metà del XIX secolo. Mobile doppio corpo in noce (sposato nel XX secolo) composto da tavolino in stile Luigi XVLo stile Luigi XV è caratterizzato da linee asimmetriche e ricchezza di elementi decorativi a conchiglia e floreali. [...]Luigi XVI senza cassetti ed espositore nella parte superiore. Monetiere completo di numerosi cassettini con piccoli incassi dalle dimensioni di 5x3 cm cadauno (50 incassi per cassetto). Sono inoltre presenti due cassetti più grandi nella parte inferiore dell'espositore (vedi foto). Mobile adornato da maniglie laterali originali e frontale della Cimasastruttura decorativa che si trova nella parte superiore di alcuni mobili [...]cimasa con piano ligneo per apporre una targhetta (vedi foto). Monetiere finito da centro ideale da inserire in un salone, salotto o studio, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari, arredatori e collezionisti. Sono presenti due serrature sulle bacchette laterali del mobile, serrature da revisionare, mancante di chiavi. Mobile strutturalmente sano, nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su