Tavolino da gioco francese della fine del XIX secolo. Mobile di grande carattere e qualità con piano riccamente IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato con decoro geometrico e Rinascimento (stile)Il Rinascimento segna un periodo di svolta nel pensiero umano, che stabilisce la fine del Medioevo. Le figure abbandonano la rigidità classica e diventano più vitali, gli ambienti vengono rappresentati con maggiore realismo, ... [...]rinascimentale con scacchiera centrale (vedi foto). Tavolino ?sposato? ricavato da due elementi nati separatamente (base e piano) assemblati nel corso del XX secolo. Mobile con BasamentoLa parte inferiore di un mobile rinascimentale, che costituisce la base [...]basamento ligneo MasselloLegno ottenuto tagliando semplicemente un tronco in tavole, senza altre lavorazioni. [...]massello e piano IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato in legni di noce, acero, legno ebanizzato, MoganoUno dei legni più preziosi e difficili da reperire. Di colore molto scuro [...]mogano, Ciliegio [...]ciliegio e legni da frutto. Tavolino completo di due cassetti posti ai lati opposti della scacchiera (vedi foto) di misura contenuta, ideali per conservare pedine e giochi da tavolo. Mobile in PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina, presenta qualche segno di usura e piccole mancanze di decoro ligneo. Nel complesso in discreto stato conservativo.
Seguici su