Comò italiano in stile Luigi XVLo stile Luigi XV è caratterizzato da linee asimmetriche e ricchezza di elementi decorativi a conchiglia e floreali. [...]Luigi XVI del XX secolo. Mobile di bella linea e piacevole arredamento in legno LaccaturaE' una finitura che si ottiene applicando diversi strati di lacca sulla superficie del mobile, per renderlo lucente e resistente nel tempo [...]laccato e dipinto a mano di gusto Neoclassico Corrente stilistica che si afferma in tutta Europa sul finire del Settecento, caratterizzata da forti richiami al mondo classico. [...]neoclassico. Piano ligneo LaccaturaE' una finitura che si ottiene applicando diversi strati di lacca sulla superficie del mobile, per renderlo lucente e resistente nel tempo [...]laccato finto MarmoIl termine marmo dal greco marmaros, che significa "pietra splendente". I marmi bianchi sono i più apprezzati nella scultura, perchè sono le pietre più pure e resistenti... [...]marmo di grande qualità. Comò a tre cassetti frontali munito di maniglie e bocchette in ottone DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato e CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellato (vedi foto). CassettoneMobile a cassetti dalla forma rettangolare. Nasce nel Cinquecento come evoluzione del cassone tradizionale [...]Cassettone adornato da Coppa anticaRecipiente dalla forma concava e svasata utilizzato per bere, fu il primo bicchiere nell'antichità. [...]coppe dipinte sui fianchi (vedi foto) e Piede del mobileParte terminale del mobile che serve da sostegno per sedie, poltrone, divani, credenze, cassettoni. [...]piedi a tronco di piramide rovesciata anch'essi LaccaturaE' una finitura che si ottiene applicando diversi strati di lacca sulla superficie del mobile, per renderlo lucente e resistente nel tempo [...]laccati e dipinti. Mobile facilmente inseribile in diversi punti della casa, ideale per una camera o salone. Presenta piccole cadute di colore e due fessure sui fianchi, nel complesso in discreto stato conservativo.
Seguici su