Comò a MezzalunaTermine generico utilizzato per definire i mobiletti di forma semicircolare [...]mezzaluna francese della prima metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVLo stile Luigi XV è caratterizzato da linee asimmetriche e ricchezza di elementi decorativi a conchiglia e floreali. [...]Luigi XVI di eccezionale qualità IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato e lastronato in legni di MoganoUno dei legni più preziosi e difficili da reperire. Di colore molto scuro [...]mogano, Bois de roseLegno di rosa, essenza molto pregiata che profuma anche molti anni dopo la lavorazione. [...]bois de rose, acero, Palissandro (legno)Legno esotico di colore rossastro, molto apprezzato per lavorazioni ricercate come intarsi e impiallacciature... [...]palissandro elegni da frutto con decori in ottone e BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato. Comò adornato da IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsio geometrico e vaso con fiori centrale di grande piacevolezza (vedi foto). Mobile munito di piano in MarmoIl termine marmo dal greco marmaros, che significa "pietra splendente". I marmi bianchi sono i più apprezzati nella scultura, perchè sono le pietre più pure e resistenti... [...]marmo originale di ottima misura e servizio dal peso considerevole (spessore 3,5 cm circa). Piano in MarmoIl termine marmo dal greco marmaros, che significa "pietra splendente". I marmi bianchi sono i più apprezzati nella scultura, perchè sono le pietre più pure e resistenti... [...]marmo che ha subito un intervento di restauro, ora in buone condizioni e in bellissima PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina. Comò che dispone di tre cassetti centrali e due AntaSportello di mobili a battente, come armadi e credenze. Viene decorata solitamente con intarsi, intagli, disegni dipinti; nelle librerie e cristalliere è fatta in vetro. [...]ante laterali, di ottima capacità (vedi foto). Credenza ideale da inserire in un importante salone o studio, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e arredatori. Completa di tre chiavi funzionanti presenta qualche piccola mancanza lignea (vedi foto). Mobile mancante del decoro del piedino posteriore destro (vedi foto). Comò sostenuto da quattro solide gambe lignee scanalate, di buona stabilità e solidità. Presenta qualche segno del tempo, strutturalmente sano, nel complesso in discreto stato conservativo e in bella PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina.
Seguici su