Comò olandese del XX secolo. Mobile mosso e BombaturaConformazione tipica di alcuni mobili del Settecento che presentano dei rigonfiamenti sul fronte e sui fianchi [...]bombato sul fronte, scolpito in legno di MoganoUno dei legni più preziosi e difficili da reperire. Di colore molto scuro [...]mogano, RadicaLa parte più pregiata del tronco di un albero, si ricava dalla zona in cui si diramano le radici o i rami e presenta delle venature molto ondulate e variegate, con un grande effetto decorativo. [...]radica e Faggio (legno)Legno semiduro di colore chiaro, che assume la tipica tonalità rossastra con la vaporizzazione e l'essicamento. Viene impiegato per la costruzione di mobili e oggetti d'arredo ... [...]faggio di piacevole arredamento. Comò a tre cassetti esterni di buona capacità, piano superiore ligneo in carattere. Completo di una chiave (del primo cassetto) funzionante. Mobile adornato da Piede del mobileParte terminale del mobile che serve da sostegno per sedie, poltrone, divani, credenze, cassettoni. [...]piedi frontali a sfera artigliata, maniglie e bocchette in ottone CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellato. CassettoneMobile a cassetti dalla forma rettangolare. Nasce nel Cinquecento come evoluzione del cassone tradizionale [...]Cassettone da camera o salotto di ottima proporzione e bella decorazione. In buone condizioni, con qualche piccolo segno del tempo.
Seguici su