Coppia Candelabro anticoCandeliere a più bracci, fino a sette, disposto in modo simmetrico. I più diffusi sono in argento, bronzo dorato o metallo argentato... [...]candelabri tedeschi dell'inizio XX secolo. Oggetti in ceramica SmaltoTipo di vernice vetrosa impermeabilizzante che viene generalmente impiegata per decorare oggetti in ceramica, ma si può applicare anche su superfici metalliche in oro, argento, bronzo, ottone, rame. [...]smaltata e dipinta a mano con BasamentoLa parte inferiore di un mobile rinascimentale, che costituisce la base [...]basamento e parte superiore in BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato e CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellato. Candelabro anticoCandeliere a più bracci, fino a sette, disposto in modo simmetrico. I più diffusi sono in argento, bronzo dorato o metallo argentato... [...]Candelabri per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e collezionisti che presentano (entrambi) un marchio sotto il BasamentoLa parte inferiore di un mobile rinascimentale, che costituisce la base [...]basamento ora in fase di studio (vedi foto). Candelabro anticoCandeliere a più bracci, fino a sette, disposto in modo simmetrico. I più diffusi sono in argento, bronzo dorato o metallo argentato... [...]Candelabri a tre luci cadauno muniti di decoro centrale (vedi foto). Ceramiche raffiguranti personaggio con putto di gusto Neoclassico Corrente stilistica che si afferma in tutta Europa sul finire del Settecento, caratterizzata da forti richiami al mondo classico. [...]neoclassico. In buone condizioni, senza rotture o mancanze, con qualche segno di usura.
Seguici su