Grande cornice neogotica italiana della fine del XIX secolo. Opera in legno e GessoIl gesso è un minerale dall'aspetto bianco opaco, polveroso. Permette di ottenere superfici lisce e di creare particolari effetti estetici [...]gesso finemente scolpita e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata (tinta BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo), di grande misura e impatto. Cornice munita di passe-partout ligneo DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato aggiunto nel corso del XX secolo (vedi foto) facilmente rimovibile, che offre una apertura frontale (luce) di H 109 x L 84,5 cm. Oggetto ideale da abbinare ad un dipinto o specchio. Cornice piacevolmente lavorata con mascheroni e decori geometrici di ottima qualità. Oggetto di difficile reperibilità data la qualità e misura, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e arredatori. Cornice strutturalmente sana, in buone condizioni.
Seguici su