Grande credenza italiana della metà del XX secolo. Mobile di favolosa qualità in legno scolpito, LaccaturaE' una finitura che si ottiene applicando diversi strati di lacca sulla superficie del mobile, per renderlo lucente e resistente nel tempo [...]laccato e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato con decori in Neoclassico Corrente stilistica che si afferma in tutta Europa sul finire del Settecento, caratterizzata da forti richiami al mondo classico. [...]stile Neoclassico. Credenza Mobile dalla forma di un armadio basso e largo chiuso da ante e spesso sormontato da una serie di cassetti [...]Credenza a quattro AntaSportello di mobili a battente, come armadi e credenze. Viene decorata solitamente con intarsi, intagli, disegni dipinti; nelle librerie e cristalliere è fatta in vetro. [...]ante di ottima capacità e servizio con piano superiore in carattere di grande misura. Mobile sostenuto da quattro solide gambe riccamente scolpite e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorate (vedi foto). Credenza adornata da VedutaIn pittura, indica un dipinto che riproduce uno scorcio di paesaggio, immerso nella natura o di una città. [...]vedute in Neoclassico Corrente stilistica che si afferma in tutta Europa sul finire del Settecento, caratterizzata da forti richiami al mondo classico. [...]stile neoclassico sulle due AntaSportello di mobili a battente, come armadi e credenze. Viene decorata solitamente con intarsi, intagli, disegni dipinti; nelle librerie e cristalliere è fatta in vetro. [...]ante centrali e da quattro mezze colonne laterali a rilievo. Mobile costruito in un unico blocco, non smontabile, ideale da inserire in un importante salone, di eccezionale decorazione. Presenta alcune piccole cadute di colore e la mancanza dei ripiani interni. Mobile nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su