Grande dipinto italiano della prima metà del XVII secolo. Opera Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante soggetto religioso di favolosa mano pittorica, Cristo e la Samaritana al pozzo. Gesù è in viaggio e decide di sostare presso un pozzo. Una donna di origini samaritane si avvicina e Gesù le chiede da bere. Per i Giudei i samaritani erano degli eretici impuri, per cui li evitavano e non gli rivolgevano la parola. Cristo non si preoccupa di questa tradizione e la donna reagisce con stupore. Quadro di grande misura e impatto adornato da cornice moderna in legno e GessoIl gesso è un minerale dall'aspetto bianco opaco, polveroso. Permette di ottenere superfici lisce e di creare particolari effetti estetici [...]gesso, scolpita e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata. Strepitose le figure a grandezza naturale, in particolare la samaritana è caratterizzata da un Drappeggio [...]panneggio di notevole qualità. Dipinto che ha subito un intervento di restauro conservativo, rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in alcuni punti. Nel complesso in buone condizioni. Luce dipinto H 183 x L 120 cm.
Seguici su