Dipinti antichiAnticamente la pittura era considerata un'attività artigianale, e il pittore lavorava secondo le indicazioni di un committente, che stabiliva il soggetto e il messaggio del quadro. Solo nel Settecento agli artisti venne riconosciuta una certa libertà artistica e poterono scegliere autonomamente il tema e il significato della propria opera [...]Antico dipinto francese della seconda metà del XIX secolo. Opera ad Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante paesaggio costiero in bassa marea ricca di elementi decorativi. Quadro con personaggi popolari e case in primo piano. Sono presenti sullo sfondo chiese ed edifici di città (vedi foto) che possono dare indicazioni sulla provenienza di questo ScorcioTecnica prospettica che consiste nel collocare una figura o una veduta su un piano obliquo rispetto a chi guarda [...]scorcio sicuramente ambientato sulle coste del Nord della Francia. Cornice in legno e GessoIl gesso è un minerale dall'aspetto bianco opaco, polveroso. Permette di ottenere superfici lisce e di creare particolari effetti estetici [...]gesso non coeva, del XX secolo, scolpita e argentata. Cornice con diversi segni del tempo e piccole cadute di colore, da riprendere (vedi foto). Opera facente parte di una coppia (vedi foto e richiedi il prezzo in blocco se disponibile). Quadro in prima tela e in prima PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina, con diversi segni del tempo e piccole cadute di colore. Nel complesso in discreto stato conservativo. Da restaurare. Luce dipinto H 44 x L 64 cm.
Seguici su