Dipinti antichiAnticamente la pittura era considerata un'attività artigianale, e il pittore lavorava secondo le indicazioni di un committente, che stabiliva il soggetto e il messaggio del quadro. Solo nel Settecento agli artisti venne riconosciuta una certa libertà artistica e poterono scegliere autonomamente il tema e il significato della propria opera [...]Antico dipinto italiano della metà del XVII secolo. Opera ad Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante soggetto religioso, Cristo alla colonna di ottima mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole impatto, adornato da cornice lignea antica, non coeva, scolpita e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata (tinta BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo, DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]doratura ripresa nel corso del XX secolo). Dipinto caratterizzato da un interessante utilizzo del ChiaroscuroNella pittura indica il gioco di ombre e luci con cui si dà rilievo plastico ad una figura, si ottiene passando dai toni scuri ai toni chiari in modo progressivo, creando un effetto di luminosità dolce e diffusa. [...]chiaroscuro, ben illuminato al centro della scena un imponente Cristo legato ad una piccola colonna, da notare la qualità dell'incarnato e i dettagli della muscolatura. Subito accanto i due carnefici, a sinistra un soldato romano in armatura mentre a destra uno splendido personaggio con attributi pirateschi, il modo in cui spesso venivano rappresentati barbari e i pagani del passato. Opera che ha subito un intervento di restauro conservativo, rintelo parziale e ripresa del colore in alcuni punti (vedi foto). Quadro in bella PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina, nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 95 x L 77 cm.
Seguici su