Antico quadro religioso italiano del XVII secolo. Opera ad Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante Santa Teresa d'Avila, una delle figure più importanti della riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi. Dipinto di grande qualità pittorica, da notare la maestria con la quale il pittore ha rappresentato le mani della Santa, le pieghe delle vesti e il memento mori, ossia il teschio, ammonimento sulla caducità della vita. Cornice non coeva LaccaturaE' una finitura che si ottiene applicando diversi strati di lacca sulla superficie del mobile, per renderlo lucente e resistente nel tempo [...]laccata e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata, di bella decorazione, con alcuni segni del tempo. Opera che ha subito un intervento di restauro con rintelo e ripresa del colore in alcuni piccoli punti, nel complesso in ottimo stato conservativo. Luce dipinto H 122 x L 104 cm.
Seguici su