Dipinti antichiAnticamente la pittura era considerata un'attività artigianale, e il pittore lavorava secondo le indicazioni di un committente, che stabiliva il soggetto e il messaggio del quadro. Solo nel Settecento agli artisti venne riconosciuta una certa libertà artistica e poterono scegliere autonomamente il tema e il significato della propria opera [...]Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante battaglia con cavalieri a cavallo di ottima mano pittorica. Quadro di buona misura e favolosa dinamicità splendidamente dipinto nei minimi particolari. Opera che presenta sul telaio un riferimento al pittore Francesco Simonini (1690-1755). Dipinto mancante di autentica o documentazione aggiuntiva a riguardo. Opera che presenta sui bordi diverse piccole cadute di colore (vedi foto) facilmente restaurabili. Dipinto che ha subito un intervento di restauro conservativo e rintelo (vedi foto). Opera in bella PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina, nel complesso in discreto stato conservativo.
Seguici su