Dipinto italiano della prima metà del XX secolo. Opera Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tavola raffigurante Natura mortaGenere pittorico che si riferisce alle rappresentazioni di composizioni inanimate, raffiguranti fiori recisi, ceste di frutta e verdura, vasi, libri, strumenti musicali... [...]natura morta con frutti di mare di ottima mano pittorica. Quadro adornato da elegante cornice coeva finemente IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiata con EssenzaTermine che si riferisce al legno ricavato dalle specie arboree [...]essenze pregiate (vedi foto). Dipinto di bella misura e proporzione facilmente inseribile in diversi punti casa, ideale per una cucina o sala. Quadro firmato in basso a destra G. Bottiglieri (vedi foto) riferibile al celebre pittore napoletano Gennaro Bottiglieri (1899-1965), mancante di autentica. Opera facente parte di un pendant (vedi foto e richiedi il prezzo in blocco se disponibile). Quadro in buone condizioni e in bella PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina. Luce Dipinto H 34,5 X L 44,5 cm
Seguici su