Dipinti antichiAnticamente la pittura era considerata un'attività artigianale, e il pittore lavorava secondo le indicazioni di un committente, che stabiliva il soggetto e il messaggio del quadro. Solo nel Settecento agli artisti venne riconosciuta una certa libertà artistica e poterono scegliere autonomamente il tema e il significato della propria opera [...]Antico dipinto francese del XVIII secolo. Opera Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante Accampamento dopo la battaglia di buona mano pittorica. Quadro di grande misura e impatto, ricco di personaggi, guerrieri in armatura ed elementi decorativi (vedi foto). Opera di piacevole ProspettivaTecnica geometrica che insegna a rappresentare le figure tridimensionali su una superficie piana, in modo che osservando l'immagine si abbia l'impressione di realtà [...]prospettiva che si sviluppa notevolmente nello ScorcioTecnica prospettica che consiste nel collocare una figura o una veduta su un piano obliquo rispetto a chi guarda [...]scorcio a destra (vedi foto). Presenta una piccola cornicetta lignea applicata e fissata sulla BorduraFascia di impiallacciatura usata per creare una cornice di colore contrastante lungo i bordi di cassetti, ante, ripiani. [...]bordura del telaio (vedi foto). Dipinto che ha subito un intervento di restauro conservativo, rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in diversi punti (vedi foto). Presenta una caduta di colore in alto a destra (vedi foto) e alcuni segni del tempo. Telaio che si è stondato leggermente nella parte superiore (vedi foto). Opera nel complesso in discreto stato conservativo. Luce dipinto H 136 x L 139 cm
Seguici su