Dipinto italiano della prima metà del XX secolo. PastelloI pastelli sono bastoncini o cilindri che si ottengono modellando un impasto di pigmenti puri in polvere con acqua agglutinante. Possono essere morbidi, semiduri o duri e si prestano bene all'utilizzo su superfici ruvide ... [...]Pastello su carta raffigurante scena di interno, Gatto accanto al focolare, di buona mano pittorica. Dipinto di bella misura e piacevole arredamento, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari, arredatori e collezionisti di dipinti italiani del XX secolo. Cornice in legno e GessoIl gesso è un minerale dall'aspetto bianco opaco, polveroso. Permette di ottenere superfici lisce e di creare particolari effetti estetici [...]gesso, scolpita e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata (tinta BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo), completa di vetro protettivo frontale. Dipinto firmato in basso a destra L. Amato (vedi foto) riferibile al pittore Luigi Amato (1898-1961) mancante di autentica. Quadro di grande carattere e particolare ProspettivaTecnica geometrica che insegna a rappresentare le figure tridimensionali su una superficie piana, in modo che osservando l'immagine si abbia l'impressione di realtà [...]prospettiva, in buono stato conservativo. Luce dipinto H 54 x L 68 cm.
Seguici su