Dipinto religioso del XIX secolo, la resurrezione di Cristo. Quadro ad Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tavola che raffigura alla maniera di Rembrandt uno dei suoi dipinti più famosi. A sua volta il grande pittore olandese si era ispirato per questa composizione all'Assunzione di Maria Vergine di Tiziano. La controriforma aveva ridefinito l'iconografia e bisognava attenersi alla lettera alle sacre scritture: Gesù verrà assunto in cielo 40 giorni dopo la sua morte, per questo i due momenti, resurrezione e ascensione, non vanno confusi e devono essere rappresentati singolarmente. L'Angelo appare improvvisamente nel mezzo della luce divina e solleva la pesante pietra del sepolcro. La reazione dei soldati di fronte al miracolo è di timore e paura, e questa fuga disordinata conferisce dinamicità al dipinto. La vera protagonista però è la luce opposta alle profondità delle tenebre. Cornice del XX secolo in legno scolpito e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato di bella decorazione. Quadro che ha subito un intervento di restauro conservativo, palchettatura (vedi foto retro) e ripresa del colore in alcuni punti. Opera in buono stato conservativo, con alcuni segni del tempo. Luce dipinto H 54 x L 42 cm
Seguici su