Dipinto italiano della fine del XIX secolo. Opera Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante ritratto di deliziosa fanciulla, La lavandaia, di eccellente mano pittorica. Quadro di bella misura e proporzione, molto interessante lo sfondo indefinito dove la giovane ragazza si staglia in primo piano. Elegante la posa in cui viene ritratta la lavandaia mentre lava i panni, molto ben definiti gli elementi decorativi del dipinto tra cui il vaso in TerracottaArgilla lavorata a mano o con l'impiego di forme sagomate, successivamente cotta al sole o in forni speciali, per realizzare oggetti come vasi, statue, formelle, piatti? [...]terracotta con i segni dell'acqua (vedi foto). Dipinto firmato in alto a destra F. Vinea, Firenze (vedi foto) riferibile al celebre pittore Francesco Vinea (1845-1902) mancante di autentica. Opera per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari, arredatori e collezionisti di pittura italiana del XIX secolo. Dipinto che ha subito un intervento di restauro conservativo, rintelo e ripresa del colore in alcuni punti (vedi foto). Opera in buone condizioni.
Seguici su