Dipinti antichiAnticamente la pittura era considerata un'attività artigianale, e il pittore lavorava secondo le indicazioni di un committente, che stabiliva il soggetto e il messaggio del quadro. Solo nel Settecento agli artisti venne riconosciuta una certa libertà artistica e poterono scegliere autonomamente il tema e il significato della propria opera [...]Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante soggetto biblico, Salomè con la testa del Battista, di ottima mano pittorica. Quadri antichiSono oggetti di valore artistico e culturale, che aprono una finestra sulla storia passata e ne fanno rivivere l'atmosfera. Appesi in casa sono anche elementi d'arredo che rendono unica l'abitazione e le conferiscono stile ed eleganza. [...]Quadro antico che prende ispirazione dal celebre dipinto di Guido Reni ora esposto presso la Galleria Nazionale di Palazzo Corsini a Roma. Cornice lignea del XX secolo di grande misura e impatto, scolpita, LaccaturaE' una finitura che si ottiene applicando diversi strati di lacca sulla superficie del mobile, per renderlo lucente e resistente nel tempo [...]laccata e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata. Il Vangelo narra che Erode Antipa avesse fatto arrestare Giovanni il Battista per la sua aperta critica nei confronti della sua unione con Erodiade, già moglie del fratello. Durante un banchetto in suo onore, Salomè si esibì in una sensuale danza che colpì Erode talmente tanto da prometterle di esaudire qualunque suo desiderio. La fanciulla, istigata dalla madre, chiese allora di avere su un vassoio la testa di Giovanni il Battista. Dipinto a sfondo scuro che crea un forte contrasto con il perlaceo viso della fanciulla e i colori intensi delle sue vesti (vedi foto). Quadro ideale da inserire in un importante salone o studio, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e arredatori. Opera che ha subito un intervento di restauro conservativo, rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in alcuni punti (vedi foto). In buone condizioni. Luce dipinto H 125 x L 88 cm.
Seguici su