La radica è la parte del tronco di un albero più vicina alle radici, presenta una struttura irregolare con fibre mosse e ondulate; i legni ricavati da questa sezione sono particolarmente apprezzati per l'aspetto variegato e i giochi di venature, e per questo motivo vengono usati nelle decorazioni. La raducatura è l'operazione di rivestimento di una superficie del mobile con sottili fogli di radica, tagliati in spessori che variano tra 1 e 4 millimetri. I legni più utilizzati sono il noce e l'ulivo, e a partire dal Settecento si fa largo uso anche di essenze esotiche che danno un effetto simile all'intarsio.
Seguici su