Mobiletto di piccole dimensioni destinato a custodire gli oggetti preziosi. Presenta un fronte dalla forma architettonica e contiene varie nicchie e cassetti in cui riporre gli oggetti, di solito coperti da uno sportello o un'anta ribaltabile. Gli stipi realizzati in epoca rinascimentale e barocca sono particolarmente pregiati e decorati con inserti in avorio, pietre dure e madreperla. In Italia ectrò in uso nel Cinquecento; si diffuse poi in Francia, nelle Fiandre e infine in tutta l'Europa.
Il restauro dello stipo Passalacqua, Museo dei Mobili e delle Sculture lignee, Milano
Monetiere in legno scolpito del Nord Europa del XX secolo
Seguici su