Libreria italiana del XX secolo. Mobile in legno riccamente scolpito e IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato con decori floreali in legni di noce, RadicaLa parte più pregiata del tronco di un albero, si ricava dalla zona in cui si diramano le radici o i rami e presenta delle venature molto ondulate e variegate, con un grande effetto decorativo. [...]radica, Bois de roseLegno di rosa, essenza molto pregiata che profuma anche molti anni dopo la lavorazione. [...]bois de rose, acero, tulipier e legni da frutto. Libreria doppio corpo munita di quattro AntaSportello di mobili a battente, come armadi e credenze. Viene decorata solitamente con intarsi, intagli, disegni dipinti; nelle librerie e cristalliere è fatta in vetro. [...]ante e quattro cassetti nella parte inferiore. Corpo superiore a quattro AntaSportello di mobili a battente, come armadi e credenze. Viene decorata solitamente con intarsi, intagli, disegni dipinti; nelle librerie e cristalliere è fatta in vetro. [...]ante completo di ripiani interni in vetro (vedi foto). Mobile di eccezionale capacità e favoloso arredamento ideale da inserire in un salone o studio. Libreria firmata sul fianco destro (vedi foto) piacevolmente adornata da BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo e ottone CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellato. Completa di quattro chiavi funzionanti presenta qualche segno di usura, nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su