Dipinto tedesco della seconda metà del XX secolo. Opera Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela raffigurante Natura mortaGenere pittorico che si riferisce alle rappresentazioni di composizioni inanimate, raffiguranti fiori recisi, ceste di frutta e verdura, vasi, libri, strumenti musicali... [...]natura morta con strumenti musicali di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e proporzione adornato da cornice DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata con passe-partout in tessuto (vedi foto). Dipinto firmato in basso a sinistra (vedi foto), firma in fase di studio. Opera caratterizzata da colori caldi e interessante ProspettivaTecnica geometrica che insegna a rappresentare le figure tridimensionali su una superficie piana, in modo che osservando l'immagine si abbia l'impressione di realtà [...]prospettiva, sono numerosi gli elementi decorativi inseriti dal pittore (vedi foto). In buone condizioni. Luce dipinto H 49 x L 69 cm.
Seguici su