Quadro italiano della seconda metà del XX secolo. Dipinti olio su telaFino al XV sec. i quadri venivano realizzati principalmente con pittura a tempera su supporto di legno; i pigmenti di colore venivano amalgamati con rosso o bianco d'uovo per migliorare la tenuta e stabilizzare la variazione cromatica. [...]Dipinto olio su tela raffigurante VedutaIn pittura, indica un dipinto che riproduce uno scorcio di paesaggio, immerso nella natura o di una città. [...]veduta di Venezia con barche in stile ImpressionismoI pittori impressionisti sentivano la necessità di osservare la natura sotto la sua luce naturale, cogliendone tutte le sfumature e riproducendola sulla tela in tutte le sue impercettibili variazioni... [...]impressionista. Opera firmata in basso a destra (vedi foto). Dipinto dal particolare utilizzo della ProspettivaTecnica geometrica che insegna a rappresentare le figure tridimensionali su una superficie piana, in modo che osservando l'immagine si abbia l'impressione di realtà [...]prospettiva, di grande intensità. Cornice in legno scolpita e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata con passepartout in tessuto. Quadro in buono stato conservativo. Luce dipinto: H 70 x L 49.5 cm.
Seguici su