Gruppo di 4 cornici italiane della fine del XIX secolo. Oggetti in legno finemente scolpito, CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellato e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato ideali da utilizzare come cornici per dipinti o piccole specchiere, Appliques anticheParola francese che indica il portalampada, di solito inserito in una struttura decorativa da fissare alla parete. [...]applique. Cornici di bella misura e piacevole arredamento facilmente inseribili in diversi punti della casa. Oggetti che offrono la possibilità di alloggiare degli specchi o dipinti ovali dalle seguenti misure massime : H 25 cm x L 21 cm. Gruppo di cornici di difficile reperibilità, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e arredatori. Presentano qualche piccolo segno del tempo, nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su