Ribaltina francese della metà del XX secolo. Mobile in legno scolpito, LaccaturaE' una finitura che si ottiene applicando diversi strati di lacca sulla superficie del mobile, per renderlo lucente e resistente nel tempo [...]laccato a CineseriaStile decorativo che imita i motivi esotici derivanti dalla tradizione cinese, e li applica agli arredi europei. [...]cineseria e adornato da piedini e bocchetta in BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato. Ribaltina di misura contenuta, mossa e BombaturaConformazione tipica di alcuni mobili del Settecento che presentano dei rigonfiamenti sul fronte e sui fianchi [...]bombata, finita da centro (vedi foto). Mobile completo di una chiave funzionante, munito all'interno della CalatoiaPiano ribaltabile di un mobile, con cerniera orizzontale sul lato più basso, che una volta aperto può essere utilizzato come scrittoio [...]calatoia di due cassettini, un vano a scomparsa di buone dimensioni e piano scrittoio. Presenta alcuni segni di usura e piccole cadute di LaccaturaE' una finitura che si ottiene applicando diversi strati di lacca sulla superficie del mobile, per renderlo lucente e resistente nel tempo [...]laccatura. Ribalta nel complesso in buono stato conservativo, in bella PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina.
Seguici su