Ribalta inglese della fine del XIX secolo. Mobile di bella linea scolpito e IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato in legni di rovere, acero, legno ebanizzato e legni da frutto. Ribalta munita di due cassetti più piccoli paralleli e due cassetti grandi nella parte inferiore. CalatoiaPiano ribaltabile di un mobile, con cerniera orizzontale sul lato più basso, che una volta aperto può essere utilizzato come scrittoio [...]Calatoia adornata da CoquillageMotivo decorativo che richiama la forma di una conchiglia. Caratterizza soprattutto i mobili in stile Rococò [...]conchiglia centrale completa al suo interno di numerosi cassettini e aperture porta documenti, un'antina centrale con chiave funzionante, vano a scorrimento di ottima capacità e piano scrittoio di buona misura e servizio. Mobile da salone o studio, di piacevole arredamento, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e arredatori. Maniglie e bocchette in ottone DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato (non coeve) sostituite nel corso del XX secolo. Presenta segni di vecchi interventi di restauro (vedi foto), strutturalmente sana. Mancante di chiavi, si presenta nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su