Elegante ribalta italiana del XX secolo in stile Luigi XVLo stile Luigi XV è caratterizzato da linee asimmetriche e ricchezza di elementi decorativi a conchiglia e floreali. [...]Luigi XVI. Mobile di gran carattere e qualità nello stile Maggiolini GiuseppeMobiliere lombardo attivo nella seconda metà del Settecento, famoso per la produzione di mobili in stile Rococò ma dalle linee neoclassiche ... [...]Maggiolini, riccamente IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato in legni di noce, Bois de roseLegno di rosa, essenza molto pregiata che profuma anche molti anni dopo la lavorazione. [...]bois de rose, Palissandro (legno)Legno esotico di colore rossastro, molto apprezzato per lavorazioni ricercate come intarsi e impiallacciature... [...]palissandro, acero, legno ebanizzato, MoganoUno dei legni più preziosi e difficili da reperire. Di colore molto scuro [...]mogano e legni da frutto. Ribalta di ottima proporzione, ideale da inserire in un salone o studio, per arredatori, AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e amatori del mobile italiano. Mobile a tre cassetti esterni di buona capacità, CalatoiaPiano ribaltabile di un mobile, con cerniera orizzontale sul lato più basso, che una volta aperto può essere utilizzato come scrittoio [...]calatoia che offre internamente 6 cassettini, tre vani centrali porta documenti e piano scrittoio IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato (vedi foto). Mobile che nasconde due segreti laterali posti nel retro dei cassettini e visibili aprendo il piano superiore della ribalta (vedi foto). Ribalta sostenuta da gambe anch'esse finemente IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiate (vedi foto). Mobile di eccezionale qualità e impatto, con qualche piccolo segno del tempo. Mancante di chiavi, nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su