Ribaltina francese a rullo della prima metà del XX secolo. Mobile riccamente adornato da IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsio geometrico in legni di noce, Palissandro (legno)Legno esotico di colore rossastro, molto apprezzato per lavorazioni ricercate come intarsi e impiallacciature... [...]palissandro, Bois de roseLegno di rosa, essenza molto pregiata che profuma anche molti anni dopo la lavorazione. [...]bois de rose e bosso. Ribaltina munita di tre cassetti esterni, interno completo di tre piccoli cassettini e piano estraibile rivestito in pelle con diversi segni di usura, di buona misura e servizio. Mobile a gamba alta IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiata e adornata da BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato e CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellato. Ribaltina completa di chiave (non funzionante). Presenta diverse piccole mancanze di LastronaturaProcedimento con il quale si riveste un mobile con uno strato di legno pregiato, chiamato lastrone, a scopo decorativo [...]lastronatura (vedi foto) e segni del tempo, nel complesso in discreto stato conservativo. Da restaurare.
Seguici su