Dipinto italiano della fine del XIX secolo. Opera Pittura ad olioLa pittura ad olio è tra le più utilizzate per la realizzazione di dipinti. I colori si ottengono mescolando i pigmenti con olii grassi, si ottiene una sostanza viscosa che può essere diluita e stesa facilmente sulla tela o tavola, ... [...]olio su tela, in prima tela, raffigurante Lo Sbadiglio, ritratto di giovane scolaro annoiato di ottima mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arredamento adornato da cornice lignea non coeva. Opera che si contraddistingue per lo straordinario NaturalismoCorrente artistica nata intorno al 1870 in Francia, che si sviluppò in continuità con il realismo. I pittori naturalisti si allontanavano dagli ideali classici e romantici per concentrarsi su soggetti meno aulici e più vicini alla quotidianità... [...]naturalismo e per il virtuosismo del pittore nel rappresentare in maniera così eccellente una smorfia quasi caricaturale. Da notare il calamaio e fogli sul BancoSedile (o panca) a più posti, di forma rettangolare, che può avere o meno uno schienale, talvolta munito di predella [...]banco finemente dipinti (vedi foto). Dipinto firmato in alto a destra De Servi (vedi foto) riferibile al pittore toscano Luigi De Servi (1863-1945) mancante di autentica. Opera che ha subito un leggero intervento di restauro con ripresa di colore in un punto della giubba dello studente, nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 59 x L 39 cm.
Seguici su