Piccolo scrittoio francese del XX secolo. Elegante mobile in stile Luigi XVLo stile Luigi XV è caratterizzato da linee asimmetriche e ricchezza di elementi decorativi a conchiglia e floreali. [...]Luigi XVI piacevolmente IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato in legni di MoganoUno dei legni più preziosi e difficili da reperire. Di colore molto scuro [...]mogano, acero, noce, Bois de roseLegno di rosa, essenza molto pregiata che profuma anche molti anni dopo la lavorazione. [...]bois de rose e legni da frutto. Scrittoio doppio corpo munito di un cassetto frontale e due antine nella parte superiore. Piano rivestito in finta pelle CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellata e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorata (vedi foto) piano di discreta misura e servizio. Mobile completo di tre chiavi funzionanti riccamente adornato da decori in ottone DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato. Scrittoio ideale da poggiare a parete ma inseribile anche al centro di un ambiente essendo finito da centro (vedi foto). In buono stato conservativo.
Seguici su