BassorilievoTecnica di scultura in cui le figure emergono dal piano di fondo creando un modesto rilievo, ma non si staccano da esso. [...]Bassorilievo italiano della prima metà del XX secolo. Opera in BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo di eccezionale qualità fissata su pannello ligneo LaccaturaE' una finitura che si ottiene applicando diversi strati di lacca sulla superficie del mobile, per renderlo lucente e resistente nel tempo [...]laccato. Scultura raffigurante volto del Cristo finemente CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellata nei minimi dettagli, di forma ovale. Opera che presenta una firma a destra (vedi foto) Canonica riferibile al celebre artista Pietro Canonica (1869-1959) mancante di autentica. Oggetto per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari, arredatori e collezionisti di sculture. BassorilievoTecnica di scultura in cui le figure emergono dal piano di fondo creando un modesto rilievo, ma non si staccano da esso. [...]Bassorilievo (BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo) dal massimo spessore di 4 cm circa, altezza 36 cm, larghezza 30 cm (dimensione opera senza pannello ligneo). In buone condizioni e in bella PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina.
Seguici su