Scultura francese della metà del XX secolo. Oggetto in BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato e patinato raffigurante Cavallo di Marly, copia della celebre scultura in MarmoIl termine marmo dal greco marmaros, che significa "pietra splendente". I marmi bianchi sono i più apprezzati nella scultura, perchè sono le pietre più pure e resistenti... [...]marmo dello scultore Guillaume Coustou VolutaMotivo decorativo curvilineo, a spirale, a C o a S, largamente impiegati nelle ornamentazioni di mobili classici e rinascimentali. [...]voluta da Luigi XV intorno alla metà del XVIII secolo. Opera poggiante su base in MarmoIl termine marmo dal greco marmaros, che significa "pietra splendente". I marmi bianchi sono i più apprezzati nella scultura, perchè sono le pietre più pure e resistenti... [...]marmo (non originale, aggiunta nel corso del tempo) dal peso considerevole. Scultura in bella PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina, mancante di briglie (vedi foto). Nel complesso in buone condizioni.
Seguici su