Settimanale italiano della metà del XX secolo. Cassettiera in stile Luigi XVLo stile Luigi XV è caratterizzato da linee asimmetriche e ricchezza di elementi decorativi a conchiglia e floreali. [...]Luigi XVI riccamente IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiata in legni di noce, MoganoUno dei legni più preziosi e difficili da reperire. Di colore molto scuro [...]mogano, acero, Ciliegio [...]ciliegio e legni da frutto. Settimanale munito di sette cassetti (vedi foto) di cui quello centrale completo di piano a ribalta, quattro cassettini interni e piccolo vano centrale(vedi foto). Fianchi riccamente IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiati come il piano superiore (vedi foto). Mobile sostenuto da 4 solide gambe a tronco di piramide rovesciata (vedi foto). Settimanale completo di una chiave funzionante. Mobile che presenta diverse piccole mancanze di decoro ligneo (vedi foto). Strutturalmente sano, nel complesso in discreto stato conservativo.
Seguici su