Specchiera italiana della seconda metà del XX secolo. Mobile costruito in un unico corpo, in legno scolpito e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato, in stile Luigi XVLo stile Luigi XV è caratterizzato da linee asimmetriche e ricchezza di elementi decorativi a conchiglia e floreali. [...]Luigi XVI di bella linea e piacevole arredamento. Specchiera di ottima misura e grande eleganza, ideale da inserire in un salone o studio, da abbinare ad un comó o ribalta. Mobile strutturalmente sano con specchi perfettamente riflettenti adornati da 4 decori lignei fissati agli angoli (vedi foto). Specchiera con ricca Cimasastruttura decorativa che si trova nella parte superiore di alcuni mobili [...]cimasa a forma di Coppa anticaRecipiente dalla forma concava e svasata utilizzato per bere, fu il primo bicchiere nell'antichità. [...]coppa con fiori e specchio incassato sottostante, non separabile. Mobile che presenta alcune piccole cadute di colore nella DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]doratura facilmente restaurabili (vedi foto). Nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su