Tavolino francese del XX secolo. Mobile IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato in legno di Bois de roseLegno di rosa, essenza molto pregiata che profuma anche molti anni dopo la lavorazione. [...]bois de rose con decori in BronzoOpera d'arte che prende il nome della lega metallica da cui è formata. Il bronzo nasce dalla fusione di rame e stagno. [...]bronzo e ottone DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato e CesellaturaLavorazione del metallo in rilievo, con sbalzi e incisioni. [...]cesellato di ottima qualità. Mobile munito di un cassetto frontale e due piani lignei in carattere di buona misura e servizio. Tavolino finito da centro di grande eleganza, facilmente inseribile in diversi punti della casa. Presenta qualche piccolo segno di usura, nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su