Piccolo tavolino da salotto italiano della metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVLo stile Luigi XV è caratterizzato da linee asimmetriche e ricchezza di elementi decorativi a conchiglia e floreali. [...]Luigi XVI piacevolmente IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato in legni di noce, acero, legno ebanizzato e legni da frutto. Tavolino munito di piano ligneo in carattere, di misura molto contenuta e di discreto servizio. Mobile ideale per esporre sculture o vasi con fiori, di buona solidità e stabilità, sostenuto da quattro gambe a tronco di piramide rovesciata. Tavolino da camera o salotto, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e arredatori, di rara misura. Presenta qualche piccolo segno del tempo, nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su