Tavolo da gioco francese della fine del XIX secolo. Mobile riccamente IntarsioDecorazione di un mobile con disegni composti da legni diversi, accostati in modo da far risaltare i giochi di venature e le varietà cromatiche. Questa lavorazione ebanistica si sviluppò soprattutto nel Seicento in Italia e in Francia, e si diffuse in tutta l'Europa. [...]intarsiato in legni di noce, Bois de roseLegno di rosa, essenza molto pregiata che profuma anche molti anni dopo la lavorazione. [...]bois de rose, acero, RadicaLa parte più pregiata del tronco di un albero, si ricava dalla zona in cui si diramano le radici o i rami e presenta delle venature molto ondulate e variegate, con un grande effetto decorativo. [...]radica, Palissandro (legno)Legno esotico di colore rossastro, molto apprezzato per lavorazioni ricercate come intarsi e impiallacciature... [...]palissandro, MoganoUno dei legni più preziosi e difficili da reperire. Di colore molto scuro [...]mogano e legni da frutto di bella linea e piacevole arredamento. Tavolo da salotto apribile con particolare piano a scorrimento (vedi foto). Una volta aperto si mostra rivestito in tessuto verde con diversi segni di usura, da sostituire (vedi foto). Mobile munito di cassetto frontale di buona capacità completo di chiave funzionante. Tavolino sorretto da 4 gambe con raccordo centrale e Coppa anticaRecipiente dalla forma concava e svasata utilizzato per bere, fu il primo bicchiere nell'antichità. [...]coppa ornamentale (vedi foto). Il piano presenta un visibile intervento di restauro a forma di cuore, avvenuto nel corso del XX secolo. Mobile in PatinaLa patina è quel rivestimento dato dal naturale invecchiamento del legno, dall'aria e dalla luce che lo raggiungono. Questo aspetto è testimonianza dell'autenticità del mobile e dei suoi anni [...]patina con diversi segni del tempo. Strutturalmente sano, da restaurare. Profondità da aperto 110 cm.
Seguici su