Elegante TestieraLa parte del letto che sta dietro la testa, cui ci si può appoggiare per stare seduti [...]testata di letto degli anni 70/80. Mobile composto da pannello rivestito in tessuto DamascaturaTecnica di decorazione con la quale vengono inseriti dei piccoli inserti in oro o argento all'interno di un disegno inciso o intagliato. [...]damascato di grande piacevolezza con decoro ligneo scolpito e DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]dorato antico. TestieraLa parte del letto che sta dietro la testa, cui ci si può appoggiare per stare seduti [...]Testata di letto dal grande fascino e forte impatto visivo. Elementi lignei barocchi antichi riutilizzati per creare questo favoloso decoro superiore (vedi foto). Mobile da fissare a parete come TestieraLa parte del letto che sta dietro la testa, cui ci si può appoggiare per stare seduti [...]testiera da letto matrimoniale (massima lunghezza parte inferiore in tessuto cm 189). Sono presenti sul retro due ganci in metallo per il fissaggio a parete. DoraturaTecnica usata sin dall'antichità per rivestire d'oro oggetti in materiali meno pregiati [...]Doratura ripresa nel corso del XX secolo, in discrete condizioni con alcune cadute di colore (vedi foto). Mobile unico, di difficile reperibilità, per AntiquariLa figura dell'antiquario è, per i collezionisti e gli appassionati di antichità, un valido aiuto nella scelta e valutazione di mobili e oggetti antichi, e un riferimento nel momento in cui vogliano vendere i pezzi della loro collezione. Qui trovate l'elenco degli antiquari d'Italia e di Torino [...]antiquari e arredatori. Strutturalmente sano, tessuto in buone condizioni, nel complesso in buono stato conservativo.
Seguici su